WORKSHOP A MA RRAKECH DI REPORTAGE GEO GRAFICO

LA FOTOGRAFIA DI VIAGGIO sesta ed izione dal 8 al 11 dicembre 2011

con il fotografo Stefano PENSOTTI

www.stefanopensotti.com

OR GANIZZAZIONE RIAD SAHARA NOUR

Centre de Création Artistique

Maison d’hôtes à Marrakech

ACCOGLIMENTO PARTECIPANTI PRESSO RIAD SAHARA NOUR L'8 DICEMB RE 2011 ORE 14.00

FINE DEL W ORKSHOP ORE 23.00 DEL 11 DICEMBRE 201 1

Raccontare un’esperienza con le i mmagini non si esaurisce nella semplice scelta della tecnica da usare, dell’inquadratura, della luce o dell’obiettivo adatti, ma nell’esprimere di volta in volt a un personale modo di vedere il mondo, un particolare stile attraverso il quale il fotografo rappresenta l’esper ienza vissuta.

Ricerca, preparazione, attenzione p er arrivare ad un lavoro caratterizzato da coe renza, contenuti, valore estetico ed originalità: qualità che nche grazie ad un accurato lavoro di post pr oduzione permettono di raccontare persone, luoghi ed eventi, diventando reportage.

Il workshop fotografico proposto si pone l’obiettivo di progettare e realizzare as sieme un reportage di Marrakech, scoprendo assieme la vera anima di questa affascinante città. Particolarità del programma proposto è di essere articolato appo sitamente per rendere più proficuo i l lavoro: le esercitazioni pratiche nelle piazze e nelle strade di Marrakec h sono programmate nelle ore più idonee alle riprese fotografiche, precedute ed intervallate da lezioni f rontali di preparazione ed analisi del lavoro realizzato

Programma di lavoro e didattica proposti sono strutturati in modo di massimizzare l’ esperienza di lavoro sul campo ed ottenere il migliore risultato. Il programma di massima prevede 16 ore di le zioni teoriche, 12 ore di esercitazioni pratiche guidate e 16 ore di esercitazioni individuali. Ad ogni partecipante verrà fornita una serie di ausili didattici monografici di approfondimento. Le lezioni teoriche e le esercitazio ni pratiche tratteranno i seguenti argomenti:

Le tecniche fotografiche di base
La scelta dell’attrezzatura sp ecifica per il reportage geografico

L’uso avanzato della propria attrezzatura fotografica

La previsualizzazione dell’im magine

Come sviluppare una propria visione fotografica

Fotografare le persone in ma niera non invasiva

Fotografare i paesaggi e l'ar chitettura

La poetica del reportage di viaggio

La post produzione delle im magini digitali

Editing del servizio

La gestione dell'archivio fotografico

Il corso è proposto agli appassionati di fotografia e di viaggi, ai professionista che aspirano a cimentarsi nel fotoreportage di viaggio. Per un proficuo svolgimento del corso è consigliato l’uso di attrezzatura fotografica digitale.

Progettazione e docenza sono a cura di Stefano PENSOTTI

(1959 Casargo - LC) fotografo da 30 anni con esperienza pluriennale di fotoreportage all’estero. Suoi servizi sono stati pubblicati da numerose riviste italiane tra cui Living in Milano, Private, Illustrazione Italiana, Valtellina Magazin, Linea d'ombra, La Stampa, il Giornale, L'Unità, Gente di Fotografia, Il Giornale di Sicilia, GenteViaggi, Io Donna - Corriere Sera, Sette – Repubblica, Ligabue Magazin, Africa, Sierraclub, Oasis, Rhythms Monthly. Ha pubblicato dieci libri fotografici, l’ultimo dei quali è Sale Nero Fbe Edizioni, Milano 2008. Nel 2007 premiato alla sesta edizione del Premio Chatwin - Camminando per il mondo, riservato ai reportages di

viaggio. Nel 2009 premiato all'Award Polaris Photo Contest. Ha esposto in numerose mostre in italia ed all’estero, è rappresentato dall’agenzia fotografica Marka di Milano Milano e The Cover Story Olanda. Sue opere sono conservate nelle collezioni della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, della Fondazione Italiana per la Fotografia di Torino, dell’Archivio Fotografico Italiano di Castellana, della Galleria Melesi di Lecco. Dal 1998 collabora con Enti ed Amministrazioni locali, Associazioni culturali e privati per la progettazione ed erogazione di attività formative inerenti le tematiche fotografiche. Di lui anno scritto Luigi Erba, Denis Curti, Roberto Mutti, Lanfranco Colombo, Gianfranco Arciero, Fausto Raschiatore. Da 25 anni viaggia in Europa, Africa e Asia per la produzione di servizi fotografici..

Sarà cura di Stefano PENSOTTI contattare i partecipanti per indicazioni in merito a logistica e attrezzature per il woorkshop.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE AL WORKSHOP

Quota di partecipazione al workshop di fotografia dal 8 al 11 dicembre 2011

Con 6 partecipanti €uro 540 a partecipante
Con 7 partecipanti €uro 515 a partecipante
Con 8 partecipanti €uro 495 a partecipante
Con 9 o più partecipanti €uro 480 a partecipante
Supplemento camera singola €uro 100

La quota di partecipazione comprende

·assistenza prima della partenza, informazioni in merito a materiale fotografico necessario, bagaglio, compagnie aeree

·breve bibliografia di inquadramento di Marrakesh

·Workshop fotografico di 4 giorni dalle ore 15.00 del 1° GIORNO alle 23.00 del 4° GIORNO

·lezioni in aula dotata di videoproiezione

·assistenza durante le esercitazioni di shooting e analisi dei lavori realizzati

·Cd-rom con ausili didattici monografici per ogni partecipante

·Soggiorno 4 giorni e 4 notti presso Riad Sahara Nour - Marrakesh

·sistemazione in camera doppia

·trattamento di mezza pensione, colazione e cene, acqua minerale ai pasti

·Tasse di soggiorno e T.V.A.

La quota di partecipazione non comprende:

·Il volo aereo (per visione operativi da Milano www.easyjet.com, da Pisa e Roma www.ryanair.com)

·Attrezzature fotografiche per la frequentazione del corso

·I pasti di mezzogiorno, bevande fuori pasto e bevande alcoliche,

·ingressi nei musei, mance

·Tutto quanto non compreso nella voce LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE

E’ possibile il soggiorno autonomo presso il Riad Sahara Nour per eventuali accompagnatori che non frequentano il corso (in base alla disponibilità stanze e secondo l’ordine temporale della prenotazione). Possibilità di camere singole se ancora disponibili alla prenotazione.

Quote di partecipazione per il solo soggiorno autonomo presso il riad sahara nour

Con 6 partecipanti €uro 68,00 al giorno
Con 7 partecipanti €uro 64,00 al giorno
Con 8 partecipanti €uro 62,00 al giorno
Con 9 o più partecipanti €uro 59,00 al giorno
Supplemento camera singola €uro 25,00 al giorno

La quota di partecipazione comprende

·sistemazione in camera doppia

·trattamento di mezza pensione, colazione e 1 pranzo principale, acqua minerale ai pasti

·Tasse di soggiorno e T.V.A.

·The alla menta di benvenuto.

La quota di partecipazione non comprende:

·Il volo aereo

·1 pasto principale, bevande fuori pasto e bevande alcoliche,

·Tutto quanto non compreso nella voce LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE AL WORKSHOP

SPECIFICHE ORGANIZZATIVE

Il workshop verrà realizzato con un numero minimo d i 6 e massimo di 12 partecipanti.

Prenotazione workshop

Le prenotazioni per partecipare al workshop dovranno pervenire all’organizzazione entro e non oltre il termine massimo del 10 Ottobre 2011 Si prega di contattare l’organizzazione comunicando:

·Nome e cognome

·Città di provenienza

·Recapito telefonico

·e-mail

·sistemazione richiesta, se in camera doppia o camera singola

Visto l'interesse per le precedenti edizioni ed il numero di posti limitato si consiglia di prenotare al più presto

Iscrizione al workshop

Il workshop sarà confermato al raggiungimento di un minimo di sei (6) partecipanti prenotati, o al più tardi entro il 10 Ottobre 2011. A seguito della conferma del corso i partecipanti provvederanno a formalizzare la loro iscrizione al RIAD SAHARA NOUR, organizzatore del workshop, tramite bonifico bancario di €.150,00 quale caparra confirmatoria. Il versamento dovrà essere effettuato, entro e non oltre i 10 giorni dalla data di conferma del corso, sul seguente conto corrente bancario

RIAD SAHARA NOUR

bank : societe generale / agence Marrakech Gueliz rue de Yougoslavie

swift nb :SGMBMAMC bank nb : 022

town nb : 450

account nb : 000 014 00 0528 1643 key nb : 53

Il modulo di iscrizione sottoscritto, la copia del documento di versamento e gli estremi del biglietto aereo dovranno essere inviati al più presto all’indirizzo spensotti@alice.it. Le iscrizioni verranno confermate ai partecipanti solo al ricevimento dei documenti richiesti:

·modulo di iscrizione compilato e sottoscritto

·copia documento con estremi del bonifico bancario

·estremi biglietto aereo (compagnia, n° volo, orari , prenotazione)

Saldo della quota di partecipazione

Il saldo della quota di partecipazione sarà da effettuarsi in euro e in contanti all’arrivo al Riad Sahara Nour. La cifra a saldo sarà pari alla quota di partecipazione, in relazione al numero di partecipanti, diminuita della caparra confirmatoria di €.150,00.

CONDIZIONI DI RINUNCIA AL WORKSHOP

La rinuncia al workshop è possibile entro e non oltre i 30 giorni della data di inizio corso. In questo caso la caparra confirmatoria sarà integralmente resa dal Riad Sahara Nour. In caso di rinuncia comunicata oltre questa data non sarà possibile alcun rimborso .

CONDIZIONI DI ANNULLAMENTO DEL WORKSHOP

Nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di sei (6) partecipanti il Riad Sahara Nour organizzatore del workshop si riserva il diritto di annullare lo stage. Tale comunicazione avverrà al più tardi entro il 10 Ottobre 2011

PRENOTAZIONE E ACQ UISTO VOLI  
Ogni partecipante provvederà auton omamente alla prenotazione e all’acquisto del roprio volo, si prega di

verificare la disponibilità e i costi prima di procedere alla iscrizione al workshop (per informazioni sui voli da Milano www.easyjet.com da Pisa e Roma www.ryanair.com). Si consiglia di voler attendere la conferma del workshop prima di acquistare il volo per Marrakech, o di acquistare volo con tariffa che ne permetta la ricalendarizzazione. Contestualmente all’acquisto del biglietto aereo si consiglia sotto scrizione assicurazione sanitaria e annullamento viaggio.

IMPORTANTE: PER L’INGRESSO IN MAROCCO E’ NECESSARIO IL PASSAP ORTO CON VALIDITA’ MINIMA DI 6 MESI. E' altresì possibile l'ingresso con Carta di Identità e lettera a ccompagnatoria di Tour Operator o struttura turistica in Marocco attestante la prenotazione di servizi turistici. Nel caso si verifichi questa necessità si prega dare tem pestiva informativa all'organizzazione per provvedere al più presto in tal senso

INFORMAZIONI

Per programma del corso ed informa zioni sulla parte tecnico / fotografica Stefano Pe nsotti

spensotti@alice.it www .stefanopensotti.com mob: 3388117138
Per informazioni logistiche in merit o all’organizzazione, sistemazione alberghiera e presa visione del riad

rivolgersi direttamente al Riad Sahara Nour - Centre de Création Artistique - Maison d ’hôtes à Marrakech

riadsaharanour@netcourrier.com www.riadsaharanour-marrakech.com
RIAD SAHARA NOU R  
Centre de Création Artistiq ue  
Maison d’hôtes à Marrakech  

118, Derb Dekkak, Bab Douk kala, Médina 40 000 -Marrakech MAROC

Tél. : 00 212 5 24 37 65 7 riadsaharanour@netcourrier.com www.riadsaharanour-marrakech.com